
L’anima pugliese nel cuore di Milano – A voi il Puglia Music Festival
Milano è una città dove battono cuori provenienti da tutto il mondo e da tutta Italia. Cuori che uniscono le loro passioni per creare un’atmosfera unica.
E così può capitare che Milano divenga il palco ideale per celebrare tradizioni nate a diversi chilometri di distanza dal capoluogo lombardo.
Ormai da 17 anni, migliaia di pugliesi e di puglialovers si scatenano in occasione della salentina “Notte di San Martino”. E quest’anno a Milano avrà luogo la sua naturale evoluzione.

Il prossimo 23 Novembre alle 21.30, i Magazzini Generali di Milano faranno da cornice al Puglia Music Festival.
Una vera e propria festa della musica, in cui celebrare le melodie della Puglia attraverso voci e suoni di artisti pugliesi, accompagnati da degustazioni di tanti prodotti made in Puglia (a proposito… Ma avete mai assaggiato i pasticciotti?!)
Quali artisti si esibiranno sul palco?
Gli Sciacuddhuzz Feat Emanuela Gabrieli, gruppo musicale etnico che unisce violino, fisarmonica, chitarra, contrabbasso e tamburello a sonagli. Per suonare musica di estrazione popolare.
Il Canzoniere Grecanico Salentino, gruppo impegnato a reinterpretare in chiave moderna le tradizioni che ruotano attorno alla celebre pizzica tarantata rituale.
E infine i KALIBANDULU – The Jugglin From Mars direttamente dal Salento con DJ Moiz & Don Leo, un sound system italiano di musica reggae/dancehall.

Una serata davvero imperdibile, nata grazie ad un progetto a cura dell’Associazione Internazionale dei Salentini – Salento.US, supportato dall’Associazione dei Pugliesi a Milano e patronicinato dalla Regione Puglia e Puglia Promozione.
Sabato 23 Novembre voglio vedervi tutti alle ore 21 davanti ai cancelli dei Magazini Generali di Milano, pronti per celebrare insieme la Puglia col Puglia Music Festival!
Potrete trovare maggiori informazioni sulla pagina ufficiale Facebook dell’evento ed acquistare i biglietti (a 12 euro + 1.20 euro di prevendita) su Dice.fm
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Correlati

Dedicarsi al Natale a Novembre

Mamma, vuoi giocare con me?
Potrebbe anche piacerti

Un’allure francese per i dettagli di casa
11 Luglio 2019
Aprile dolce dormire… Sì, ma quando?
18 Aprile 2019
7 commenti
Sara Bontempi
Deve essere bellissimo il Puglia Music Festival, me lo segno magari riesco ad andarci!
Carola Sproloquier
Peccato non esserci allora! La Puglia è sempre molto apprezzata, per le sue bellezze naturali, per il cibo e per la musica unita ai balli. Capisco il festival, soprattutto a Milano. Buon divertimento!!
Sara Chandana
Sono salentina ed ho ascoltato questi gruppi dal vivo moltissime volte. Che strano, per me, vedere come la nostra musica e le danze popolari si stiano evolvendo fino a fare parte del mondo dello spettacolo vero e proprio. Pensi di andare a fare quattro salti?
Una Gallina a Milano
Spero proprio di riuscire… Dipendo sempre dalla voglia delle nane…
Tessy
Vero, a Milano vivono tantissime persone che arrivano da tantissimi posti. Che però credo portino comunque nel cuore le loro terre
Valentina
Sapevo di questo evento ho ricevuto anche l’invito, ma coincide con un altro impegno preso in precedenza. Comunque sono sicura che sarà bellissimo.
Nicoletta - Viaggiatori per caso
Molto spesso non ci rendiamo conto ma in un Paese come l’Italia abbiamo così tante tradizioni e tanta ricchezza culturale che è come se fossimo tanti paesi differenti!